L’etica nell’attività imprenditoriale è approccio di fondamentale importanza per il buon funzionamento e la credibilità di un’azienda verso gli azionisti, verso i clienti ed i fornitori e, più in generale, verso l’intero contesto economico nel quale la stessa opera. La GRUPPO ECF S.p.A. intende trasformare in un vantaggio competitivo la conoscenza e l’apprezzamento dei valori etici che la animano diffusamente.
La GRUPPO ECF S.p.A. ha quindi deciso l’adozione del presente Codice Etico, che si propone di confermare e fissare in un documento i principi di correttezza, lealtà, integrità e trasparenza dei comportamenti, del modo di operare e della conduzione dei rapporti sia al proprio interno che nei confronti dei soggetti terzi.
Destinatari del Codice Etico sono tutti i dipendenti della GRUPPO ECF S.p.A., l’organo dirigente e il Collegio Sindacale della GRUPPO ECF S.p.A., nonché i collaboratori esterni che operano per il conseguimento degli obiettivi della Società.
Tali soggetti sono tenuti pertanto a conoscere il contenuto del Codice Etico ed a contribuire alla sua attuazione ed alla diffusione dei principi in esso sviluppati.
Il Codice Etico è portato a conoscenza altresì di tutti coloro con i quali sono intrattenute relazioni d’affari (clienti, fornitori, consulenti, ecc.). Tali soggetti si impegnano a rispettare le leggi e i regolamenti vigenti nei Paesi in cui essi operano.
Le regole contenute nel Codice Etico integrano il comportamento che i Destinatari sono tenuti ad osservare in virtù delle leggi, civili e penali, vigenti nei Paesi in cui l’ente opera, e degli obblighi previsti dalla contrattazione collettiva.
I Destinatari del Codice Etico che ne violino le regole ledono il rapporto di fiducia con l’azienda e saranno soggetti alle sanzioni previste.